Saldatrice TIG AC/DC con carrello e gas, fornita con bombola ricaricabile nuova 14 L Argon (carica a 200 bar) riduttore di pressione 30 L/min. con flussometro specifico per saldatura TIG, tubo gas, fascette e carrello CART-12.
MAXTIG 200 AC/DC saldatrice TIG AC/DC con carrello e gas, è il kit ideale per saldare a TIG tutti i metalli (ferro, acciaio inox, rame, alluminio e le sue leghe) per comprendere il funzionamento e la regolazione dei principali parametri di questo processo di saldatura e per ottenere eccellenti risultati con facilità. Le regolazioni sono intuitive ed accessibili per l’operatore tramite semplici potenziometri sul pannello frontale, la lettura della corrente è immediata e precisa grazie al display digitale.
Caratteristiche in evidenza:
– saldatura TIG in corrente continua DC (acciaio, inox, rame ed altri metalli) e corrente alternata AC (alluminio e leghe di alluminio);
– elettronica di moderna tecnologia IGBT,fornisce le migliori prestazioni in saldatura e permette di risparmiare spazio e peso;
– compatta e maneggevole, pesando solo 12 kg è ideale per lavori di saldatura ovunque;
– innesco TIG HF (alta frequenza) permette l’accensione senza contatto semplice ed efficace;
– ricca dotazione di accessori di serie:
pinza porta-elettrodo con cavo e connettore, pinza di massa con cavo e connettore;
torcia TIG 26 4m;
3 pinze porta-elettrodo d.2,0 – 2,4 – 3,2mm;
1 porta-pinza d.3,2mm;
3 ugelli gas d.8 – 9,8 – 11,2mm (5 – 6 – 7);
1 penna corta;
1 penna lunga;
escoriatore, schermo di protezione con maniglia.
Funzioni principali e vantaggi:
- 2T/4T (TIG), modalità di funzionamento del pulsante torcia: in 2T il pulsante deve essere tenuto premuto durante la saldatura, in 4T si preme il pulsante per iniziare a saldare, si salda con il pulsante rilasciato, si preme di nuovo per interrompere la saldatura;
- AC-DC, impostazione saldatura in corrente continua DC (= Direct Current) oppure con corrente alternata AC (= Alternating Current);
- TIG/MMA, 2 procedimenti di saldatura disponibili, TIG ed elettrodo;
- Pre-Gas/Gas pre time (TIG), tempo di emissione del gas precedente l’innesco dell’arco di saldatura. Questa regolazione è necessaria quando si devono fare dei punti di fissaggio oppure quando si deve saldare in posizioni difficili da raggiungere e che necessitino di un’atmosfera inerte prima di accendere l’arco elettrico. L’aumento del valore crea un ambiente inerte eliminando le impurità a inizio saldatura;
- Rampa di discesa/Current-Decay (TIG), tempo in cui la corrente si porta da quella di saldatura valore di spegnimento. Evita la formazione del «cratere» al termine del cordone;
- Post-Gas/Post flow (TIG), tempo di emissione del gas successivo allo spegnimento dell’arco di saldatura. Serve a proteggere il bagno fuso fino alla completa solidificazione, è molto importante mantenere un minimo di 3 sec. per proteggere l’elettrodo di tungsteno dall’usura eccessiva;
- AC-Balance/Pulse width (TIG), il parametro determina il rapporto tra il tempo di onda positiva rispetto all’onda negativa ovvero tra fase di fusione e fase di pulizia durante la saldatura TIG AC. Aumentando la fase di fusione si ottiene maggiore penetrazione della saldatura, ma minore pulizia del cordone;
- Hotstart (MMA), aumento dinamico della tensione all’avvio per ottimizzare l’innesco;
- Anti-Stick (MMA), riduzione automatica della corrente in caso di incollaggio dell’elettrodo, permette una facile rimozione.
Poli
kit completo per saldare a tig alluminio ad un ottimo prezzo , funziona tutto bene, la saldatrice è molto semplice da regolare.