Caratteristiche generali
La saldatrice TIG HUGONG NVT 233 TIG AC/DC è idonea per saldatura ad elettrodo MMA e TIG in corrente continua DC ed alternata AC con innesco ad alta frequenza HF. Il pannello digitale, dotato di ampio display a colori HD da 5 pollici, consente di accedere a tutte le regolazioni per l’ottimizzazione del processo TIG. La corrente di uscita sia continua che alternata permette di saldare efficacemente tutti i metalli, quindi anche l’alluminio e le sue leghe. Inoltre, essendo provvista di dispositivo PFC, NVT 233 TIG AC/DC consente senz’altro di ridurre l’assorbimento di corrente elettrica e può essere collegata a prese monofase 230V-16A senza provocare l’intervento dei fusibili di rete. Dotata di supporto avvolgicavo e tre pratiche maniglie per un trasporto facile e sicuro.
Caratteristiche in evidenza TIG:
– impostazioni completa di tutti i parametri del ciclo TIG, ovvero: pre-gas, post-gas, corrente di innesco, rampe corrente, corrente di saldatura, balance e offset in TIG AC;
– saldatura in corrente pulsata con impostazione della corrente di picco desiderata e del suo ciclo di lavoro, della frequenza delle pulsazioni e della corrente di base;
– 4 diverse forme d’onda in AC: quadrata, sinosuidale, quadrata “soft”, triangolare;
– saldatura in modalità 2T/4T/Spot;
– torcia TIG 26 con pulsante e potenziometro, rivestimento tratto finale in morbida pelle (pertanto molto maneggevole);
– memoria programmi di saldatura: può essere utile in effetti registrare i parametri delle lavorazioni ricorrenti.
Caratteristiche in evidenza MMA:
– VRD sistema di riduzione della tensione; il VRD abbassa la tensione a circuito aperto quando l’elettrodo non è in contatto con il pezzo da saldare. Questo riduce il rischio di scosse elettriche accidentali, specialmente in ambienti umidi o con superfici conduttive;
– HOT START ed ARC FORCE regolabili dall’operatore, quindi adattabili anche agli elettrodi più “duri”.
Parametri MMA regolabili:
– HOT START, incremento della corrente di saldatura al momento dell’innesco, facilita l’accensione dell’arco;
– ARC FORCE, incremento dinamico della corrente di saldatura quando l’arco diventa troppo corto. Previene l’incollatura dell’elettrodo al pezzo da saldare.
Parametri TIG regolabili:
– AC-DC, impostazione saldatura in corrente continua DC (= Direct Current) oppure con corrente alternata AC (= Alternating Current);
– Modalità di innesco, Lift: l’elettrodo tocca il pezzo e poi si solleva leggermente, il circuito rileva il contatto e genera l’arco. Evita interferenze elettromagnetiche (utile in ambienti con elettronica sensibile). HF (High Frequency – Alta Frequenza): genera un’alta tensione che ionizza l’aria, l’arco si accende senza toccare il pezzo. Nessun rischio di contaminazione del tungsteno.
– 2T/4T e puntatura, modalità di funzionamento del pulsante torcia: in 2T il pulsante deve essere tenuto premuto durante la saldatura, in 4T si preme il pulsante per iniziare a saldare, si salda con il pulsante rilasciato, si preme di nuovo per interrompere la saldatura. In modalità puntatura è possibile impostare il tempo di saldatura da 0,1 a 20 secondi.
– Selezione corrente pulsata o non pulsata, range di frequenza pulsazione: 0,5 – 20Hz (AC), 0,5 – 200Hz (DC);
– Pre-Gas, tempo di emissione del gas precedente l’innesco dell’arco di saldatura. Questa regolazione è necessaria quando si devono fare dei punti di fissaggio oppure quando si deve saldare in posizioni difficili da raggiungere e che necessitino di un’atmosfera inerte prima di accendere l’arco elettrico. L’aumento del valore crea un ambiente inerte eliminando le impurità a inizio saldatura;
– Ignition Current, regolazione della corrente di innesco;
– Up Slope/Rampa di salita, tempo in cui la corrente varia da quella di innesco a quella di saldatura;
– Welding Current, regolazione della corrente di saldatura;
– Down Slope/Rampa di discesa, tempo in cui la corrente varia da quella di saldatura fino al valore di spegnimento. Evita la formazione del «cratere» al termine del cordone;
– Crater Current, regolazione della corrente finale di saldatura, riempimento cratere;
– Post-Gas, tempo di emissione del gas successivamente allo spegnimento dell’arco di saldatura. Serve a proteggere il bagno fuso fino alla completa solidificazione, ed è molto importante per proteggere l’elettrodo di tungsteno durante il raffreddamento evitando ossidazione e bruciatura: impostare una durata di almeno 3s.
Parametri TIG regolabili solo in corrente alternata AC:
– Selezione della punta del tungsteno, appuntita con estremità smussata (per saldatura in corrente AC bilanciata) oppure sferica;
– Selezione del tipo di tungsteno: WP, WL, WC;
– Selezione del diametro del tungsteno: 1,6 – 2,4 – 3,2 mm;
– AC-Balance, il parametro determina il rapporto tra il tempo di onda negativa rispetto all’onda positiva, ovvero tra fase di fusione e fase di pulizia durante la saldatura TIG AC. Aumentando la fase di fusione si ottiene maggiore penetrazione della saldatura, ma minore pulizia del cordone. +5 corrisponde a massima pulizia, -5 a massima penetrazione;
– AC-Frequency, regolazione della frequenza della corrente alternata;
– Forme d’onda in AC: quadrata, sinosuidale, quadrata “soft”, triangolare;
– Offset AC regolabile: possibilità di regolare l’intensità della corrente nelle due semionde (positiva e negativa).
Parametri TIG regolabili solo in corrente pulsata:
– Peak Current, regolazione della corrente di picco;
– Base Current, regolazione della corrente di base;
– Pulse Ratio, percentuale temporale di lavoro della corrente di picco rispetto alla durata del ciclo completo di pulsazione;
– Frequency, regolazione della frequenza di pulsazione.
Salvatore
Conoscevo la bontà dei prodotti hugong ma questa nuova TIG ACDC è una saldatrice da paura! Qualità che si trova solo su macchine di fascia molto più alta. Ci sono diverse forme d’onda in AC, inclusa la triangolare per saldare lamiere sottili di alluminio con precisione e senza rischiare di bucare il materiale . Con 230A di potenza, lavori anche su spessori importanti senza problemi. Sinceramente, per quello che offre, vale almeno il doppio del prezzo! Se cerchi una TIG professionale senza svenarti, questa è la scelta giusta.