Blog Saldatura

Saldatura ad Elettrodo: Risposte alle Domande Più Frequenti

Saldatura ad Elettrodo: Risposte alle Domande Più Frequenti

La saldatura a elettrodo, anche nota come saldatura ad arco con elettrodo rivestito (SMAW – Shielded Metal Arc Welding) o saldatura manuale ad arco (MMA – Manual Metal Arc), è una tecnica ampiamente utilizzata nel settore della lavorazione dei metalli. Questa versatile metodologia di saldatura è apprezzata per la sua flessibilità, portabilità e capacità di operare in diverse condizioni ambientali.

Ecco alcuni punti chiave sulla saldatura a elettrodo:

  1. Principio di funzionamento: Utilizza un elettrodo consumabile rivestito per creare un arco elettrico tra l’elettrodo stesso e il metallo base. Il calore dell’arco fonde sia l’elettrodo che il metallo, creando un bagno di fusione che, solidificandosi, forma il giunto saldato.
  2. Versatilità: Può essere impiegata su una vasta gamma di metalli, inclusi acciaio, acciaio inossidabile, ghisa e alluminio.
  3. Applicazioni: È ampiamente utilizzata in costruzioni, cantieri navali, tubazioni, manutenzione e riparazioni, nonché in molte applicazioni fai-da-te.
  4. Vantaggi:
    • Attrezzatura relativamente economica e portatile
    • Efficace in ambienti esterni e in condizioni climatiche avverse
    • Adatta per saldature in tutte le posizioni
    • Può saldare metalli sporchi o arrugginiti (con elettrodi appropriati)
  5. Sfide:
    • Richiede una certa abilità e pratica per padroneggiare la tecnica
    • Il processo è relativamente lento rispetto ad altri metodi di saldatura
    • Necessita di frequente sostituzione degli elettrodi
  6. Sicurezza: Come tutte le forme di saldatura, richiede adeguate misure di protezione, inclusi maschere per saldatura, guanti, abbigliamento protettivo e una buona ventilazione.

La saldatura a elettrodo rimane una competenza fondamentale per saldatori professionisti e hobbisti, offrendo un metodo affidabile e versatile per unire metalli in una vasta gamma di scenari e applicazioni.

Ecco le risposte alle domande più frequenti su questo metodo di saldatura.

 

Come funziona la saldatrice a elettrodo?

La saldatrice a elettrodo funziona creando un arco elettrico tra l’elettrodo e il metallo da saldare. Il calore generato dall’arco fonde sia l’elettrodo che il metallo, creando un bagno di fusione che, una volta raffreddato, forma il cordone di saldatura.

Cosa si può saldare con elettrodo?

Con l’elettrodo si possono saldare diversi tipi di metalli, tra cui:

  • Acciaio al carbonio
  • Acciaio inossidabile
  • Ghisa
  • Alluminio

È una tecnica versatile adatta a molte applicazioni industriali e fai-da-te.

Perché quando si salda l’elettrodo si attacca?

L’elettrodo può attaccarsi al metallo per diverse ragioni:

  1. Corrente troppo bassa
  2. Movimento di innesco troppo lento
  3. Elettrodo tenuto troppo vicino al metallo
  4. Elettrodo umido o di bassa qualità

Per evitarlo, assicuratevi di usare la corrente corretta e di muovere l’elettrodo con un movimento rapido e deciso all’innesco dell’arco.

Come si collegano i cavi della saldatrice?

La polarità da utilizzare è sempre indicata sulla confezione degli elettrodi, generalmente gli elettrodi rutili (scorrevoli) si collegano:

  • Il cavo con la pinza porta-elettrodo va collegato al polo negativo (-)
  • Il cavo con la pinza di massa va collegato al polo positivo (+)

gli altri elettrodi invece hanno polarità inversa:

    • Il cavo con la pinza porta-elettrodo va collegato al positivo (+)
    • Il cavo con la pinza di massa va collegato al polo negativo (-)
  • La pinza di massa va sempre fissata sul pezzo da saldare o su un banco metallico collegato ad esso

Come capire quale elettrodo usare?

La scelta dell’elettrodo dipende da:

  1. Tipo di metallo da saldare
  2. Spessore del materiale
  3. Posizione di saldatura
  4. Caratteristiche meccaniche richieste

Consultate sempre le tabelle fornite dal produttore degli elettrodi per scegliere quello più adatto al vostro lavoro.

Quanti ampere servono per un elettrodo del 2,5?

Per un elettrodo da 2,5 mm, generalmente si usano da 70 a 100 ampere. Tuttavia, l’amperaggio esatto può variare in base al tipo di elettrodo e al materiale da saldare. Consultate sempre le indicazioni del produttore dell’elettrodo.

Prova il nostro Calcolatore di amperaggio.

Cosa succede se inverto i cavi della saldatrice?

Invertendo i cavi della saldatrice:

  1. L’arco può diventare instabile
  2. La penetrazione della saldatura può ridursi
  3. Il consumo dell’elettrodo può aumentare
  4. La qualità della saldatura può peggiorare

È importante collegare sempre i cavi seguendo le indicazioni relative alla polarità, indicate sulla confezione degli elettrodi, per ottenere risultati ottimali.

Perché saldare con elettrodo basico?

Gli elettrodi basici offrono diversi vantaggi:

  1. Producono saldature di alta qualità con bassa presenza di impurità
  2. Sono ideali per saldature ad alta resistenza
  3. Funzionano bene su metalli sporchi o arrugginiti
  4. Sono adatti per saldature in tutte le posizioni

Sono particolarmente indicati per lavori che richiedono elevate caratteristiche meccaniche.

Cosa vuol dire saldatura MMA?

MMA sta per “Manual Metal Arc”, ovvero Saldatura ad Arco Manuale. È un altro nome per la saldatura a elettrodo rivestito. Questa tecnica utilizza un elettrodo consumabile rivestito per creare l’arco elettrico e fornire il materiale d’apporto.

Quanti ampere deve avere una buona saldatrice?

Una buona saldatrice per uso generale dovrebbe avere un range di amperaggio da 20 a 200A. Questo permette di saldare una vasta gamma di spessori e materiali. Per lavori professionali o industriali, potrebbero essere necessarie macchine con range più ampi, fino a 300-400 A. Verifica sempre la potenza assorbita dalla saldatrice e la potenza di alimentazione disponibile per acquistare il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Quanto dura un elettrodo?

La durata di un elettrodo dipende da vari fattori:

  1. Dimensione dell’elettrodo
  2. Amperaggio utilizzato
  3. Durata dell’arco
  4. Abilità del saldatore

In media, un elettrodo da 3,25 mm può durare circa 20-30 secondi di saldatura continua. Tuttavia, questo può variare significativamente in base alle condizioni di utilizzo.

Volete migliorare le vostre competenze nella saldatura a elettrodo?

Visitate la nostra sezione Saldatrici Inverter MMA per trovare l’attrezzatura perfetta per le vostre esigenze di saldatura!

ARCMAX Maxstar 140 | Saldatrice inverter MMA

89,00 IVA incl.
(8)
Saldatrice inverter 140A per saldatura ad elettrodo MMA con accessori. GARANZIA ITALIA - CENTRO ASSISTENZA LAB

ARCMAX Maxweld 160 | Saldatrice inverter MMA

107,00 IVA incl.
(4)
Saldatrice inverter 160A per saldatura ad elettrodo MMA con accessori. GARANZIA ITALIA – CENTRO ASSISTENZA LAB

ARCMAX Maxweld 180 | Saldatrice inverter MMA

120,00 IVA incl.
(5)
Saldatrice inverter 180A per saldatura ad elettrodo MMA con accessori. GARANZIA ITALIA – CENTRO ASSISTENZA LAB

ARCMAX Maxweld 160 + Maschera Auto-Oscurante MAX 11 + Guanti in Crosta + Elettrodi

Il prezzo originale era: €138,30.Il prezzo attuale è: €134,00. IVA incl.
(1)
Saldatrice inverter 160A per saldatura ad elettrodo MMA con accessori + Maschera MAX 11 con filtro auto-oscurante DIN 11 + Guanti saldatura in crosta di cuoio + Elettrodi rutili INE 2,50X300 (23pz).

ARCMAX Maxpro 201 | Saldatrice inverter MMA

Il prezzo originale era: €153,00.Il prezzo attuale è: €138,00. IVA incl.
(2)
Saldatrice inverter professionale 200A per saldatura ad elettrodo MMA con accessori. GARANZIA ITALIA – CENTRO ASSISTENZA LAB

HUGONG Extreme 160 III | Saldatrice inverter MMA

179,00 IVA incl.
(9)
Saldatrice inverter professionale 160A per saldatura ad elettrodo MMA con accessori (cavo porta-elettrodo 3m).

TELWIN Force 165 | Saldatrice inverter MMA + ELETTRODI

244,00 IVA incl.
(5)
Saldatrice inverter per saldatura ad elettrodo MMA con valigetta, accessori + Elettrodi rutili INE 2,50X300 (23pz).

BESTER 210-ND by Lincoln | Saldatrice inverter MMA, TIG Lift + ELETTRODI

264,00 IVA incl.
(1)
Saldatrice inverter professionale 200A per saldatura ad elettrodo MMA e TIG DC con innesco Lift, + Elettrodi rutili INE 2,50X300 (23pz).